Cosa possiamo fare per te?

Ascoltare i tuoi bisogni e studiare insieme una soluzione personalizzata. Ogni persona è diversa e speciale, per questo lavoriamo per costruire soluzioni su misura e darti alcune risposte.

Si può andare al mare a novant’anni?

Certo che sì!

 

Ti regaliamo un po’ del nostro mare.

La Residenza Anni d’Oro è un luogo specificamente studiato per rispondere ai bisogni dei genitori anziani con demenza anche in fase iniziale e contemporaneamente a quelli dei loro figli che vogliono offrire ai propri cari la possibilità di svagarsi, stare in compagnia ed essere assistiti in tutte le esigenze quotidiane.

 

Lo staff della Residenza Anni d’Oro è specializzato nella cura di persone con Demenza e Alzheimer e ci prendiamo cura delle famiglie che devono affrontare queste difficoltà.

 

È possibile stringere amicizie in terza età?

Riscoprirle in terza età non è solo possibile, ma anche facile.

 

Un sentimento puro che chi è nato negli anni ‘30 spesso non ha potuto coltivare per convenzioni sociali o vicissitudini di una vita travagliata.

 

In una Residenza per Anziani è quasi impossibile non fare amicizia, anzi uno dei motivi principali per sceglierla come casa è proprio questo.

 

Si incontrano persone con cui parlare, con cui divertirsi e in cui rispecchiarsi.

 

Anche se culturalmente siamo abituati a pensare che una persona senior debba circondarsi di bambini o di giovani, sappi che questo è vero solo in parte.

 

Sembrerà strano, ma per una persona in terza o quarta età frequentare dei propri coetanei ha una grande valenza preventiva e terapeutica.

 

Se poi parliamo di persone con demenza e Alzheimer, contrastare l’isolamento sociale è un vero e proprio bisogno di salute.

 

Le relazioni di amicizia aiutano a sentirsi riconosciuti come persone adulte, mantenendo quelle reti sociali che per anni li hanno caratterizzati come individui al di fuori della famiglia.

Le persone fanno attività ludiche riabilitative?

 

I laboratori di ArteTerapia.

 

Questa volta abbiamo lasciato da parte i pennelli e abbiamo usato lo strumento più bello: le mani.

 

L’utilizzo dei colori a dito ha grandissima valenza riabilitativa sia sulla coordinazione motoria che sulla espressione delle emozioni.

 

L’allenamento di queste due competenze è fondamentale nella riabilitazione cognitiva e nella terapia non farmacologica della demenza.

 

Lo staff educativo della Residenza Anni d’Oro è specializzato nella cura di persone con Demenza e Alzheimer e programma una serie di attività ludiche e riabilitative appositamente studiate.

    Quando inizi a sentire dei campanelli d’allarme, quando inizi a porti domande come:

    1. Perché il mio papà o la mia mamma mi stanno chiamando sempre di più spesso senza reale motivo?

     

    1. Perché mio padre ripete frequentemente le stesse cose, malgrado gli abbia già risposto?

     

    1. Mia mamma avrà preso i farmaci per il cuore?

     

    1. Chissà se staranno bene, non li sento da parecchie ore, sarà forse capitato qualcosa?

    Se ti affidi alla nostra residenza questo tipo di domande non le te le dovrai porre, perché le persone non sono mai sole e vivono sicure con assistenza 24h.

    Magari ti stai chiedendo cosa ci guadagnerebbe il tuo caro nell’avere:

    • Un giardino enorme dove svolgere le attività quotidiane?
     
    • Il mare sul cancello di casa e poter godere dei suoi benefici?
     
    • Frequentare nuove amicizie?
     
    • Vivere la propria vita con degli animali da compagnia?
     
    • Condividere i pasti senza preoccuparsi di cucinare e dei rischi che ciò comporta?
     
    • Fare ginnastica e movimento con il fisioterapista e le educatrici?
     
    • Attività ricreative e laboratori creativi tutti i giorni?

    Magari ti stai chiedendo cosa ci guadagneresti tu nell’avere:

    • La tranquillità dell’assistenza 24H?

     

    • La sicurezza che assuma la terapia?

     

    • Qualcuno che aiuti il tuo genitore a prendersi cura di sé, per esempio per fare la doccia?

     

    • Più tempo da dedicare ai tuoi figli, al tuo lavoro o a te stesso?

     

    • La possibilità di passeggiare sul mare con il tuo genitore?

     

    • La disponibilità ogni settimana di medici per eventuali visite?

    La vita può essere allegra e spensierata anche per le persone con demenza e Alzheimer e più leggere per le loro famiglie che trovano in noi un sostegno nelle incombenze quotidiane dell’assistenza. Siamo specializzati nell’accoglienza di persone con la demenza e aiutiamo famiglie ad alleggerire il carico dell’assistenza alle persone anziane.

      chiamaci al: +39 070 891322

      Compilo questo Questionario per:

      Me stessoUn pazienteUn familiare

      Quanti anni ha?

      La persona abita da sola?
      sino

      Richiede assistenza domiciliare 24 ore al giorno?
      sino

      Utilizza un ausilio per camminare?

      DeambulatoreCarrozzinaBastoneNessuno

      La persona ha bisogno di qualcuno che la aiuti in qualcuna di queste attività?
      VestirsiLavarsiUsare il WCPreparare i pastiAssumere le medicineNessuna

      La persona sta vivendo una delle seguenti problematiche?
      Riduzione o perdita dell’uditoDifficoltà a mangiareDepressioneAggressivitàSolitudineNessuna

      La persona ha difficoltà nella memoria?Dimentica fatti recentiDimentica i fatti del passatoConfonde le personeNessuna

      Alla persona è stata diagnosticata una Demenza o l’Alzheimer?sino

      Alla persona è stata riconosciuta l’invalidità al 100%?
      sino

      Back To Top